mercoledi, 26.06.2024, 03:20:38
Main Registration RSS
Welcome, Guest
Site menu
Login form
Calendar
«  giugno 2024  »
SuMoTuWeThFrSa
      1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30
Gennaro Cuccurullo
Gennaro Cuccurullo, nato a Nocera inf. (SA) il 25/04/1965, si è laureato in Ingegneria Meccanica presso l'Università degli Studi di Salerno nel 1990 con voti 110/110 e lode.
Negli anni 1990-93 ha svolto attività di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Università di Salerno, come ricercatore a contratto, nel campo della Trasmissione del Calore.
Nel luglio 1994 è risultato vincitore del concorso nazionale a nr. 2 posti di ricercatore universitario per il raggruppamento I05 presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno ove ha preso servizio il 25 ottobre 1994 afferendo al Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica. Dal 25 ottobre 1997 è stato immesso nel ruolo di Ricercatore confermato
Dall’1.11.1999 è professore associato di Fisica Tecnica, settore disciplinare ING-IND/10 (Fisica Tecnica Industriale) presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Salerno, con opzione per il regime di impegno a tempo pieno.

Attività didattica
  • è stato membro delle Commissioni di esame di Fisica Tecnica per il Corso di Laurea in Ingegneria Civile e di Trasmissione del Calore, per il Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica, a partire dall'a.a. 1992/93 in qualità di cultore della materia
  • è stato professore a contratto per lo svolgimento dell'insegnamento di Fisica Tecnica (un modulo per il Diploma di Laurea in Ingegneria Meccanica, Università di Salerno), nell'a.a. 1993/94.
  • ha assolto ai compiti didattici integrativi (esercitazioni, attività tutoriali ed assistenza didattica), a partire dall'a.a. 1994/95, per i corsi di:
1. Fisica Tecnica, corso di Laurea in Ingegneria Civile
2. Trasmissione del Calore, corso di Laurea in Ingegneria Meccanica
  • è stato addetto alle esercitazioni per il corso di Fisica Tecnica per il Diploma di Laurea in Ingegneria dell'Ambiente e delle Infrastrutture, sede di Avellino, per l'a.a. 1996/97
  • è stato professore supplente per l'insegnamento di Fisica Tecnica per il Diploma di Laurea in Ingegneria Meccanica, Università di Salerno, negli a.a. 1997/98 e 1998/99
  • Per l’anno accademico 1999/2000 gli è stato conferito, per supplenza, l’incarico di insegnamento di Fisica Tecnica Ambientale nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria dell’ambiente e delle infrastrutture dell’Università degli studi di Salerno
  • Per l’anno accademico 1999/2000 gli è stato conferito, per supplenza, l’incarico di insegnamento di Fisica Tecnica nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi di Salerno
  • Per l’anno accademico 1999/2000 è stato professore titolare sull’insegnamento di Impianti Termotecnici nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli studi di Salerno
  • Per l’anno accademico 2000/2001 è stato professore titolare sugli insegnamenti di Impianti Termotecnici nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli studi di Salerno e di Fisica Tecnica nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi di Salerno
  • Per l’anno accademico 2000/2001 gli è stato conferito, per supplenza, l’incarico di insegnamento di Trasmissione del Calore nell’ambito del Corso di Laurea V.O. in Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi di Salerno
  • Per l’anno accademico 2001/2002 è stato professore titolare sugli insegnamenti di Impianti Termotecnici nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli studi di Salerno e di Trasmissione del Calore nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi di Salerno
  • Dall’anno accademico 2002/2003 è professore titolare sull’insegnamento di Trasmissione del Calore nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi di Salerno e Dall’anno accademico 2002/2003 fino al 2003/2004 è stato professore titolare sull’insegnamento di Fisica Tecnica nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli studi di Salerno
  • Dall’anno accademico 2004/2005 è professore titolare sull’ insegnamento di Fisica Tecnica nell’ambito del Corso di Laurea in Ingegneria Civile dell’Università degli studi di Salerno
  • Dall’anno accademico 2010/2011 è professore titolare sull’ insegnamento di Trasmissione del Calore nell’ambito del Corso di Laurea di I liv. in Ingegneria Meccanica dell’Università degli studi di Salerno
  • Ha seguito, come relatore o correlatore, svariate tesi di laurea presso il Dipartimento di Ingegneria meccanica dell’Università degli Studi di Salerno su argomenti a carattere analitico e/o numerico e sperimentali quali: valutazione di proprietà termiche di materiali anisotropi in regime instazionario, scambio termico nel moto in condotti, scambio termico radiativo nei processi industriali di filmatura, caratterizzazione della regolazione in sistemi HVAC.
  • Dal 1999 è membro della Commissione dell’Area didattica in Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno per la prova di accertamento della conoscenza di lingua europea
  • Nel 2002 è stato membro della Commissione giudicatrice agli esami di Stato in Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno
  • Per gli anni 2000, 2001 e 2002 ha fatto parte della Commissione Scientifica di Ingegneria Industriale per la ripartizione dei fondi di Ricerca Scientifica Quota ex 60%
  • È membro del Collegio dei Docenti del corso di dottorato di ricerca in Ingegneria Meccanica
  • è coautore (Coll. P.G. Berardi) del testo, "Elementi di Termodinamica e Trasmissione del Calore”, ISBN: 88-87030-54-5 , CUES editore, Salerno, 2002
  • Dal 2006 è membro della Commissione dell’Area didattica in Ingegneria Meccanica della Facoltà di Ingegneria dell'Università degli Studi di Salerno per il relativo sito web
  • Dal 2011 afferisce al DIIN, Dip. di Ingegneria Industriale presso l'Univ. di Salerno
 Altre informazioni
  • È membro dell’Unione Italiana Termofluidodinamica dal 1991
  • Socio onorario ANIT (Associazione Nazionale per l'isolamento termoacustico) per la provincia di Salerno
  • Dal 1991 al 1993 ha lavorato in qualità di progettista termotecnico presso impresa operante nel settore relativo agli impianti di climatizzazione.
  • È stato chiamato dal CRMPA per la progettazione degli impianti tecnologici a servizio della sede di Ariano Irpino, 1994
  • È membro dell’AICARR (associazione italiana cond. aria e refrigerazione)
  • è componente della Commissione Prefettizia Provinciale di Vigilanza per i locali di pubblico spettacolo di Salerno e provincia dal 1997
  • è stato docente di un modulo di Termodinamica Applicata relativamente ad un corso post-diploma tenuto presso l'istituto Tecnico per Geometri O. D'Agostino con sede ad Avellino -96
  • è stato docente per i corsi sulla Sicurezza sul Lavoro (legge 626) nell'ambito della Convenzione stipulata tra la società EMI con sede a Salerno ed il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Salerno 1997
  • è stato docente di un modulo di Termodinamica Applicata relativamente ad un corso post-diploma tenuto presso l'istituto Tecnico per Geometri R.Di Palo con sede a Salerno 1997
  • ha partecipato alla Scuola estiva della Unione Italiana di Termofluidodinamica (UIT) organizzata presso la Certosa di Pontignano (Siena) dal 31 agosto al 6 settembre 1997
  • è stato chiamato dall'Azienda Gas di Salerno a tenere alcune ore di docenza relativamente ad un corso per la preparazione di tecnici di detta azienda, luglio 98
  • è stato nominato dal Rettore dell'Università di Salerno collaudatore degli impianti termici, di termoventilazione ed antincendio della palestra polivalente nell'area della facoltà di Scienze di Baronissi, 1998
  • è stato chiamato dall'EDISU in qualità di progettista e direttore dei lavori per i lavori di adeguamento delle centrali termiche a vapore a servizio delle mense universitarie di Fisciano e Baronissi
  • è stato docente ai corsi organizzati dal Collegio dei Periti Industriali di Salerno per la preparazione di "tecnici di impianti termici", Salerno, 1999
  • è stato nominato dal Rettore dell'Università di Salerno consulente per la progettazione degli impianti tecnologici a servizio delle residenze universitarie, 2001
  • è stato chiamato dal CRMPA per la progettazione degli impianti tecnologici a servizio della nuova sede, 2002
  • È stato nominato dal Rettore dell'Università di Salerno consulente per la progettazione degli impianti tecnologici a servizio dell’ INVARIANTE 8C , 2003
  • È stato referente scientifico della convenzione tra Università e Comune di Salerno relativamente alla implementazione di un sistema di telegestione delle centrali termiche afferenti al comune, aprile 2004
  • È stato nominato dal Rettore dell'Università di Salerno collaudatore degli impianti termici, di termoventilazione ed antincendio delle aree delle facoltà di Ingegneria e Lingue, 2004
  • è stato chiamato dal comune di Alfano in commissione giudicatrice per assegnazione appalto rete gas, 2005
  • È stato chiamato dal Comune di Pagani in qualità di consulente per la progettazione impiantistica del complesso polifunzionale di piazza S. Alfonso, febbraio 2005
  • È stato chiamato dal Parco Scientifico e Tecnologico per la progettazione impiantistica della nuova sede in Baronissi, aprile 2005
  • È stato chiamato dall' ANEA - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente a tenere alcune ore di docenza relativamente ad un corso per la preparazione di tecnici di detta azienda, luglio 2005
  • è stato chiamato dalla regione Campania in commissione giudicatrice per assegnazione appalto impianto a biomasse, 2006
  • è stato chiamato dalla Univ. Di Salerno in commissione giudicatrice per assegnazione appalto impianto di cogenerazione, 2006
  • è stato chiamato dalla ANIT (Ass.ne naz. per l'isolamento termoacustico) in qualità di relatore al convegno tenutosi c/o il comune di Salerno il 281107
  • è stato chiamato dalla Curia di NA in qualità di consulente per gli impianti meccanici del complesso polifunzionale c/o cosruenda chiesa in S. Antonio Abate, 2009
  • è stato chiamato dalla Protecno in qualità di consulente per il riassetto dell'impianto di condizionamento del centro Enea in Portici (NA), 2009
  • è  stato referente scientifico della convenzione tra Università di SA e  Università del Molise relativamente alla realizzazione di prove sperimentali finalizzate al trattamento di essiccamento su vegetali, 2012
  • è stato referente scientifico della convenzione tra Università di SA e  MERAL SPA relativamente alla realizzazione di prove numeriche finalizzate all'ottimizzazione delle prestazioni termiche di telai per infissi, 2012
  • è stato chiamato dall' ENEL (ENEL UNIVERSITY) a tenere un ciclo di corsi per preparare la figura di "energy manager" relativamente agli impianti di climatizzazione, giugno/dicembre 2012